Argomento: ius soli
Il 2017 in pillole: da Macron alla criptomoneta
Un anno in pillole. Ripercorriamo con voi protagonisti e principali avvenimenti del 2017: Macron, Kurz, Trmp, sconfitta dell'Isis, referendum in Catalogna, bitcoin e Ventura...
Titoli di coda per la XVII legislatura. Gentiloni si traveste da Renzi
Il premier Paolo Gentiloni conclude il suo mandato rivendicando risultati (tutti da verificare), ma soprattutto “una conclusione ordinata della legislatura”
Lo ius soli è affondato insieme al Pd. Esulta la Lega
Lo ius soli naufraga al Senato per mancanza del numero legale. Assenti 29 senatori del Pd, tutti quelli dei 5 Stelle e la quasi totalità dei centristi. Nuova seduta il 9 gennaio con all'odg "comunicazioni del presidente". Esulta la Lega
Ius soli affossato al Senato
Il Ddl sullo Ius soli non è più nel calendario dei lavori del Senato da qui a fine mese. E' quanto emerso dalla riunione dei capigruppo a Palazzo Madama. "Approvare lo Ius soli rimane l'obiettivo prioritario ed essenziale", ma "serve una maggioranza e in questo momento non c'è perché anche i gruppi che lo hanno votato alla Camera non mostrano di volerlo votare al Senato", ha spiegato Zanda (Pd). La Lega esulta: "Abbiamo affossato la legge sulla cittadinanza".
Il Pd e lo ius soli: quando la tattica politica prevale sulle “leggi di civiltà”
Se la legge sullo ius soli fosse stata davvero così importante per il Pd, i suoi uomini non si sarebbero fatti così tanti scrupoli di fronte alla prospettiva di mettere in crisi un governo come quello attuale. Quale importanza avrebbe potuto avere la sua caduta dinanzi alla più volte citata civiltà?
Ius soli: l’arbitro Moreno, Fort Alamo e la lezione dimenticata di Sartori
Il Senato accelera sullo ius soli. Veementi le proteste della Lega. Il presidente Grasso espelle un senatore del Carroccio e fa portare fuori dall'Aula il capogruppo Centinaio. Il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli, finisce addirittura in infermeria. Quando il prof. Sartori "distrusse" lo ius soli.
Gli italiondi
La Camera ha dato il via libera alla proposta di legge che regala la cittadinanza a centinaia di migliaia di stranieri. Renzi e i suoi, con una furbesca strategia di distrazione di massa (la sovraesposizione mediatica delle vicende Marino e Regione Lombardia), hanno messo a segno, al riparo dai rif...
Ius Soli: i rischi di un sistema sbagliato
La legge sullo Ius Soli, il “diritto di suolo”, approda in commissione affari costituzionali alla Camera dei Deputati. Il Partito Democratico vorrebbe proporre un modello “soft”, inteso a riformare la cittadinanza, mirando ad agevolare l’acquisizione di essa per le seconde generazioni di immigrati n...