Argomento: politica internazionale
Crisi Russia-Turchia: venti di guerra
L'analisi di Michele Rallo sulle ragioni della crisi fra Mosca e Ankara
Le ragioni geopolitiche ed economiche del caos in Medio Oriente
Le ragioni del caos in Medio Oriente vanno ricercate negli interessi economici e politici delle potenze mondiali e regionali nell'area, non nei "dittatori"
Putin: “Siamo in Siria soprattutto per difendere i cittadini russi”
Nell'abituale discorso an...
Un’agenzia stampa russo-cinese e sempre più cooperazione economica per Mosca e Beijing!
Le autorità della Repubblica Federativa Russa e della Repubblica Popolare Cinese hanno concordato sulla prossima creazione di un'agenzia informativa congiunta che operi all'interno dei due paesi e sull'avvio di un grande "club di discussione", sotto il nome provvisorio di "Dialogo dell'Amur".
Obama, Xi Jinping, Putin; come tre leader mondiali si presentano al COP parigino
La conferenza COP 21, ven...
Davutoglu: “No a scuse alla Russia”. La svolta autoritaria della Turchia
La Turchia non cede sulla linea russa delle scuse, ma intanto Putin impone pesanti sanzioni ad Ankara. Peskov:"comportamento della Turchia assolutamente folle". Erdogan viene rifiutato a Parigi. Anche Tsipras duro con i turchi a Bruxelles.
La Russia «chiede l’acconto» alla Turchia: uccide il capo dei turcomanni e anche il Turkish Stream
La Russia non intende cad...










