Argomento: terrorismo
Pubblicato il Rapporto annuale sul terrorismo in Iran 2024
da Habilian – 3 settembre 2025 È stato pubblicato il rapporto annuale sul terrorismo in Iran, che documenta gli episodi terroristici avvenuti nel paese nel 2024. Secondo Habilian, il Rapporto annuale sul terrorismo in Iran 2024 documenta le attività terroristiche perpetrate da diversi gruppi ...
Complicità e terrorismo: Cuba indica il vero colpevole
di Raúl Antonio Capote – 12 luglio 2025 Una lunga serie di attentati terroristici ha colpito Cuba negli oltre 60 anni di Rivoluzione. Le variabili utilizzate sono molte, gli esecutori presentano caratteristiche simili, i loro profili psicologici coincidono nel descrivere persone senza scrupoli, ...
La Cina si pone come forza di dialogo per fermare gli scontri tra India e Pakistan
Negli ultimi giorni la contesa tra India e Pakistan nella regione del Jammu e Kashmir ha registrato un pericoloso inasprimento, con il ripetersi di scambi di fuoco lungo la Line of Control (LoC) e la recrudescenza di attacchi terroristici che hanno provocato decine di vittime. Comprendere...
Incomprensibile politica estera dell’Italia. Premio a membro del gruppo terroristico MEK
Da tempo la politica estera italiana non solo è miope ed arrogante, ma, individuando l’Iran come nemico della civiltà occidentale, conferma l’attitudine dello Stato italiano ad essere subordinato in modo del tutto acritico e irrazionale a decisioni prese altrove. Il che dimostra anche una pervicace...
15 Marzo: Giornata Internazionale contro l’Islamofobia
Nel 1923 per la prima volta viene utilizzato il termine “islamofobia” dal professore di lingua ebraica Stanley A. Cook nel testo “Storia delle religioni” per il Journal of Theological Studies. Nella sua accezione attuale il termine compare nel rapporto intitolato “Islamophobia, a Challenge for Us A...
Le famiglie delle vittime del terrorismo iraniano criticano la decisione del parlamento italiano di onorare il membro del MEK
In una lettera aperta indirizzata alle autorità italiane, i familiari delle vittime iraniane del terrorismo hanno condannato la decisione del Parlamento italiano di onorare un membro del gruppo terroristico anti-iraniano Mujahedin-e Khalq (MEK). Le famiglie hanno descritto la decisione com...
Convegno: “La lotta dell’Iran al terrorismo interno e internazionale nel mondo multipolare”
Sabato 12 ottobre a Modena si è svolto il convegno “La lotta dell’Iran al terrorismo interno e internazionale nel mondo multipolare”. Di seguito un breve resoconto. Apre i lavori Beatrice De Maio, ex consigliere comunale di “Indipendenza”, delineando la gravità del quadro complessivo dei conflit...
Organizzazione dei Mojahedin del Popolo Iraniano (Mojahedin-e Khalq). Terza parte
Molti ex membri dell’Organizzazione e ricercatori ritengono che l’Organizzazione dei Mojahedin-e Khalq (MEK) presenti caratteristiche settarie
L’Alleanza degli Stati del Sahel, l’Ucraina, l’Algeria, la Libia: un quadro di grande fluidità
Che l'Alleanza degli Stati del Sahel abbia rotto i propri rapporti con l'Ucraina ed ancor più che ne abbia denunciato all'ONU il sostegno al terrorismo internazionale, come recentemente attestato dai duri fatti di Tinzaouaten, è ormai fatto noto. Del resto già prima non si poteva dire che con le au...
Anche gli occidentali costretti ad ammettere l’esistenza del terrorismo ucraino
L’implicazione dell’Ucraina negli attentati ai gasdotti Nord Stream rappresenta un duro colpo per i sostenitori di Kiev e le loro tesi