Argomenti Auto

Argomento: auto

Auto: vita sempre più dura per diesel e benzina, ma c’è anche qualche spiraglio

0

Da Israele alla Danimarca, infuria sempre più la lotta ai motori diesel e benzina a vantaggio dell'elettrico, mentre a Bruxelles dopo 14 ore di trattative i ministri dell'Ambiente dei vari paesi UE optano per una riduzione del 35% delle emissioni entro il 2030. Anche in Italia, soprattutto la Regione Emilia-Romagna ha adottato provvedimenti molto severi.

Alejandro De Tomaso: l’ultimo dei vecchi padroni, o il primo dei nuovi?

0
Alejandro De Tomaso

La singolare storia di Alejandro De Tomaso, venuto dall'Argentina a Modena per "far vedere ad Enzo Ferrari come si fanno davvero le cose", ma la cui biografia imprenditoriale è in realtà costellata da luci ed ombre.

IZH, produttrice dei celebri Kalashnikov, lancia la sua prima auto elettrica: è la risposta russa alla californiana Tesla?

0

IZH, grande complesso industriale russo, noto per produrre i Kalashnikov, si dedica anche alla produzione di auto e di moto. Proprio proseguendo questa sua ormai radicata tradizione, poco tempo fa ha presentato la CV1, la sua prima auto elettrica.

La morte di Sergio Marchionne: luci, ombre, e qualche sassolino nella scarpa…

0
sergio marchionne

Nei confronti di Sergio Marchionne molte critiche sono certamente dettate da una scarsa informazione, o comunque da un'informazione parziale. Guardiamo ai casi di Renault-Nissan e di Piaggio, che rispetto a FCA hanno stabilito dei precedenti industriali e finanziari interessanti. Per quanto riguarda certe considerazioni a dir poco indelicate verso chi è in agonia per una grave malattia, meglio sorvolare: solo chi ha avuto in casa o in famiglia situazioni di persone malate di tumore, evidentemente, può capire la gravità di certe esternazioni.

7 aprile 1947: muore Henry Ford, controverso padre della motorizzazione di massa

Una storia decisamente ricca di contrasti, di luci e di ombre, quella di Henry Ford, fondatore della grande azienda automobilistica tuttora fra le più importanti al mondo: dalla Lizzie, che motorizzò milioni di americani, alla controversa attività pubblicistica con "L'Ebreo Internazionale".

Mercato dell’auto: quale futuro per i motori a combustione interna?

0
mercato dell'Auto

Il futuro dell'auto, molto probabilmente, non vedrà l'esclusione di nessuna delle motorizzazioni attualmente esistenti, benzina o diesel che sia, ma piuttosto l'emergere di un mercato sempre più plurale e differenziato.

Edoardo Bianchi, da ragazzo del Martinitt a grande imprenditore e inventore italiano

0
Bianchi con in sella Fausto Coppi

Breve storia di Edoardo Bianchi e della sua creatura, la Bianchi di Viale degli Abruzzi a Milano, in passato una delle più importanti industrie italiane, dedita alla produzione non soltanto di biciclette ma anche di moto, auto e camion.

Sergio Marchionne: “Entro il 2025 metà delle auto saranno ibride o elettriche”

0

Nel 2019 Sergio Marchionne lascerà la guida di FCA, ma la sua impronta sul gruppo resterà a lungo. Entro dieci anni, ha profetizzato, il mercato automobilistico mondiale sarà del tutto rivoluzionato.

Downsizing: i pro e i contro di una scelta contrastata

0

Inizialmente giudicata come una scelta sensata per contenere emissioni e consumi, il downsizing alla fine s'è dimostrato controproducente.

Porsche 912, ovvero la 911 col motore della 356: analisi del piccolo mostro di Stoccarda

0

Alla Porsche, nella prima metà degli Anni '60, serviva una sportiva minore che colmasse il vuoto tra la vecchia 356 e la nuova 911: ed ecco la Porsche 912.