Argomento: grillo
Domani il faccia a faccia tra Draghi e Conte
Domani il faccia a faccia tra Draghi e Conte. Grillo, nel frattempo, ha preferito svicolare, concentrandosi sul suo ex protetto, Luigi Di Maio
M5S: l’era Conte è già al capolinea?
Il Tribunale di Napoli ha sospeso le due delibere con cui il M5S ha modificato il suo statuto e “incoronato” Giuseppe Conte come presidente
Attenti a quei due del Britannia
Le benedizioni di Beppe Grillo e Romano Prodi, l'allarme di Giulio Sapelli e quel Britannia sullo sfondo. L'abbraccio tra M5s e Pd può essere letale
Beppe Grillo “distrugge” la manifestazione del Pd a Roma
Le considerazioni di Beppe Grillo sulla manifestazione del Pd in Piazza del Popolo a Roma, considerate solo “di pancia” da chi, dall'alto dei soliti piedistalli, era impegnato a moltiplicare il numero delle presenze effettive, danno voce e forma ad una percezione popolare molto sentita e diffusa.
L’avvelenata! Capuozzo si dimette da sindaco di Quarto
Ha mollato la sua ormai scomodissima poltrona ma ha continuato a sputare veleno sul Movimento 5 Stelle. Rosa Capuozzo ha concluso nel peggiore dei modi la sua esperienza politica alla guida del comune di Quarto. L'ex sindaco: "non è una resa, ma un gesto d’amore e di responsabilità per la città"
Hispanicum
Per garantire la governabilità d'Italia, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, attraverso il patto del Nazareno, hanno promosso la nuova legge elettorale conosciuta come "italicum", che è stata approvata nel maggio 2015 e che ha definito un sistema proporzionale, circoscrizioni minori, premio di maggioranza e ballottaggio. La nuova leggere elettorale italiana è stata introdotta come una legge basata sulla spagnola, ma in una versione molto libera. Mentre il paese iberico ha appena fatto la scelta opposta.










