Argomento: lugansk
Incontro con gli alti funzionari del Ministero degli Esteri
Il 14 giugno il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un incontro con gli alti funzionari del ministero degli Esteri di Mosca
A Lugansk si discute di valori tradizionali e multipolarismo
Si è svolta a Lugansk una tavola rotonda internazionale dal titolo "La Russia сome roccaforte dei valori tradizionali nel mondo moderno"
Intervista alla senatrice Natalya Yurievna Nikonorova
Intervista alla senatrice Natalya Yurievna Nikonorova. Tanti i temi toccati nel corso di una conversazione a tutto campo, a partire dal 2014
Dichiarazione del Ministero degli Esteri della Bielorussia sul riconoscimento da parte della Russia dell’indipendenza della DPR e della LPR
Vi proponiamo la dichiarazione del Ministero degli Esteri della Bielorussia sul riconoscimento da parte della Russia dell'indipendenza della DPR e della LPR
Putin riconosce l’indipendenza delle Repubbliche popolari del Donbass
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha deciso di riconoscere l’indipendenza delle Repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk
Russia: i comunisti propongono il riconoscimento delle repubbliche popolari del Donbass
Zjuganov ha invitato i deputati della Duma a sostenere il riconoscimento delle Repubbliche Popolari di Doneck e Lugansk da parte della Russia
Le Repubbliche Popolari del Donbass non sono territorio ucraino
La Russia sta schierando le forze non al confine con il territorio ucraino, bensì con le Repubbliche del Donbass, de facto indipendenti
In Donbass la guerra continua: una donna e sua figlia minorenne vittime di un bombardamento
Del Donbass non si parla più nelle testate giornalistiche principali. Ma la carneficina di civili continua: due donne vittime di un bombardamento a Lugansk.
A Messina apre il Centro di Rappresentanza della Repubblica Popolare di Lugansk, il primo in UE
Il 29 giugno, a Messina, è stato inaugurato il Centro di Rappresentanza della Repubblica di Lugansk. Si tratta del primo in UE, alla cui inaugurazione hanno partecipato civili e rappresentanti di istituzioni.
Ucraina, lo scandalo del Battaglione Tornado
Fra le tante violenze della guerra in Ucraina scoppia lo scandalo del Battaglione Tornado, accusato di violenze e sevizie su minori. Condanne anche dal fronte pro Maidan