Argomenti Nato

Argomento: nato

Il domani appartiene a noi?

1

Riceviamo e pubblichiamo di G.A Non è un caso se inizio il testo con un titolo di una canzone, reso domanda: una canzone usata spesso negli ambienti di destra che, volente o dolente per loro, hanno dato vita all’attuale classe dirigente regolarmente eletta. È una canzone che ha ereditato dall...

Presentazione Coordinamento Nazionale No Nato a Napoli

0

Mentre sono in corso, tra tensioni e difficoltà, trattative volte a fermare la guerra sul suolo ucraino, i popoli europei, tra cui il nostro, rigettano fermamente le provocazioni e i piani bellicisti, promossi da governi guerrafondai, che desiderano spingere ad uno scontro aperto, e quindi alla gue...

Manifestazioni con richieste di fermare la guerra in Ucraina e la pace con la Russia tenute in Germania

0

Per richiamare l'attenzione sugli eventi che si stanno verificando in Ucraina, l'associazione Kulturtreff attiva in Germania ha tenuto due raduni a Berlino e Francoforte. Lo slogan «Nessun voto per i vassalli della NATO, pace immediata per l'Europa!» è stato fatto per conto di Kulturtreff da Deniz ...

Roma chiama Pyongyang: è nato il progetto “Kim Jong Un parla italiano”

0

Più cresce in Occidente la repressione, più aumenta la dissidenza. Più il potere cerca di omologare e livellare verso il basso le idee, più crescono le iniziative autonome, il pensiero critico. Come nel secondo Dopoguerra, è sempre grazie alla Russia che si apre uno spazio per una dialettica e un p...

“No all’escalation del conflitto in Ucraina. I popoli europei vogliono la pace”

0

A cura di Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e SpecialEurasia Il giorno venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 15H00, presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A a Roma, il Centro Studi Eurasia Mediterraneo e Special Eurasia organizzano il convegno aperto al pubblico a tema “N...

Putin stravince le elezioni presidenziali russe con un nuovo record d’affluenza

0

Putin vince le elezioni presidenziali con un nuovo record d’affluenza. Il presidente russo al quinto mandato ha ottenuto l’87,32% dei voti

L’ambigua politica estera ungherese: tra NATO e Russia

0

L'Ungheria ha adottato una politica estera ambigua e sfaccettata, che ha visto il Paese mantenere relazioni sia con la NATO sia con la Russia

La Transnistria chiede assistenza alla Russia per respingere le pressioni moldave

I rappresentanti della Transnistria, un territorio de facto indipendente, hanno deciso di rivolgersi alla Russia per chiedere assistenza, Sandu,

Problemi e prospettive della CSTO nel contesto dell’esito della presidenza della Repubblica di Bielorussia

0

Problemi e prospettive della CSTO nel contesto dell'esito della presidenza della Repubblica di Bielorussia. Migliorati alcuni aspetti

Sicurezza europea: resoconto dell’evento del CeSEM

0

Lunedì 27 novembre, presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale a ROMA (Piazza Montecitorio 101), si è tenuta la tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “SICUREZZA O INSICUREZZA EUROPEA? Alla ricerca della stabilità perduta”