Argomento: gaza
Gaza: ponte tra Africa e Asia e genocidio culturale
Prima parte: Storia e archeologia Fin dai primi bombardamenti israeliani, dopo il 7 ottobre 2023, il genocidio di civili procede insieme con l’obliterazione sistematica del retaggio artistico e archeologico di Gaza. L’obiettivo è chiaro: di Gaza non dovrà più esistere la memoria storico-archeolo...
Dichiarazioni dell’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso il Vaticano Dr.Mohammad Hossein Mokhtari in occasione della Giornata internazionale di Gerusalemme
Il dottor Mohammad Hossein Mokhtari, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, ha rilasciato alcune dichiarazioni nell’ultimo venerdì del sacro mese di Ramadam, corrispondente all'8 Farvardin 1404 (28 marzo 2025), sulsignificato della Giornata Internazionale di Gerusale...
Convegno: “La lotta dell’Iran al terrorismo interno e internazionale nel mondo multipolare”
Sabato 12 ottobre a Modena si è svolto il convegno “La lotta dell’Iran al terrorismo interno e internazionale nel mondo multipolare”. Di seguito un breve resoconto. Apre i lavori Beatrice De Maio, ex consigliere comunale di “Indipendenza”, delineando la gravità del quadro complessivo dei conflit...
“Mentre la pagina della storia sta girando, voi vi trovate sul giusto lato di essa”
La lettera dell'Imam Khamenei indirizzata agli studenti universitari americani dopo la loro coraggiosa difesa del popolo palestinese
Archeologia in Israele tra scienza e politica
Negli ultimi anni, la cronologia dell’antico Israele ad opera di Finkelstein ha ricevuto molte critiche; fra cui quelle di Yosef Garfinkel
Dichiarazione dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran a Roma sulle evoluzioni in corso nella Regione
Vi proponiamo la dichiarazione dell'Ambasciata della Repubblica Islamica dell'Iran a Roma sulle evoluzioni in corso in Medio Oriente
La posizione della Cina sul conflitto a Gaza: un veto per la giustizia internazionale
Le osservazioni dell’Ambasciatore Dai Bing, Chargé d’Affaires ad interim della Missione Permanente della Cina presso le Nazioni Unite
Ripristinare l’equazione della deterrenza attiva dell’Iran: Israele attende una vendetta decisiva e storica
Vi proponiamo la traduzione integrale di un articolo di Mohammad Ali Senobari sull'Iran e sulla strategica di risposta all'attacco israeliano
Tra Pechino ed Asmara, sempre forte è l’impegno diplomatico regionale ed internazionale
Lo scorso 7 aprile ad Asmara il Presidente eritreo Isaias Afewerki e l'inviato speciale della Cina per il Corno d'Africa, Xue Bing, hanno discusso dei rapporti bilaterali sino-eritrei e delle gravi ed attuali questioni regionali ed internazionali.
Gaza: distruzione di Storia, Patrimonio e Cultura
Il Patrimonio culturale è componente essenziale dell’identità palestinese perché la sua conservazione è parte della sua Resistenza