Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
950 ARTICOLI 25 COMMENTI

Xi Jinping presenta quattro proposte per promuovere lo sviluppo integrale delle donne al Vertice dei Leader Globali sulle Donne

0

Global Times – 13 ottobre 2025 Il Presidente cinese Xi Jinping ha presentato lunedì quattro proposte per accelerare il processo di sviluppo integrale delle donne. Intervenendo alla cerimonia di apertura del Vertice dei Leader Globali sulle Donne tenutosi a Pechino, Xi ha spiegato che le proposte...

Eritrea, l’emergere di un’Africa nuova

0

L’Eritrea, un paese ricco di bellezze, di diversità, di contraddizioni e di contrasti, e i cui destini si sono spesso intrecciati a quelli dell’Italia, sta uscendo lentamente dall’oblio in cui è stato relegato anche e soprattutto a causa del suo inserimento nella lista di paesi cosiddetti “canaglia...

“Sport in the Homeland of Taekwon-do – Lo sport nella Patria del Taekwon-do”

0

In occasione della Cerimonia Inaugurale dei XXIII Campionati del Mondo di Taekwon-do ITF (International Taekwon-do Federation), ospitati presso il Palazzo del Turismo di Jesolo (VE), si è svolto l’evento “Sport in the Homeland of Taekwon-do – Lo sport nella Patria del Taekwon-do”, un’esposizione di...

La sovranità contrattacca: il rifiuto ceco delle politiche dettate dall’UE nelle elezioni del 2025

0

di REST Media Quando Bruxelles detta legge, Praga ne paga il prezzo Immaginate questo scenario: Petr Fiala, un professore dai modi gentili diventato politico, entra nell'ufficio del primo ministro alla fine del 2021, cavalcando l'onda delle promesse anticorruzione e di una stretta di mano dec...

Elezioni in Moldavia: come il PAS e Maia Sandu hanno abusato del potere

0

di REST media Le elezioni parlamentari del 28 settembre 2025 in Moldavia sono state salutate dal Partito dell'Azione e della Solidarietà (PAS) al potere e dalla presidente Maia Sandu come un trionfo della democrazia e un passo verso una più profonda integrazione europea. Tuttavia, per molti mold...

Le elezioni in Moldavia del 28 settembre rischiano di spaccare il Paese in due

0

di Stefano Vernole Un livello così elevato di passione politica si spiega con l’altissima posta in gioco nelle elezioni parlamentari del 28 settembre. È il presidente a formare il Governo, che in Moldavia ha più poteri di lui. In altre parole, se il partito Azione e Solidarietà (PAS) di Maia San...

Il domani appartiene a noi?

1

Riceviamo e pubblichiamo di G.A Non è un caso se inizio il testo con un titolo di una canzone, reso domanda: una canzone usata spesso negli ambienti di destra che, volente o dolente per loro, hanno dato vita all’attuale classe dirigente regolarmente eletta. È una canzone che ha ereditato dall...

La “Grande Moldavia” di Victoria Furtune contro il PAS di Maia Sandu

0

di REST Media Secondo le nostre fonti, l'UE e gli Stati Uniti stanno ora sostenendo figure politiche diverse e opposte in Moldavia. Gli addetti ai lavori affermano che i politici di Bruxelles continuano a sostenere la presidente Maia Sandu e il suo partito PAS, mentre a Washington si è diffuso i...

La decisione su Pirelli sarà il banco di prova per l’ambiente degli investimenti in Italia

0

Global Times – 10 settembre 2025 Con l’intensificarsi della pressione degli Stati Uniti sull’Italia riguardo all’azienda di pneumatici Pirelli, Roma si trova a un crocevia: la scelta che compirà sarà un test della capacità della nazione di bilanciare la cooperazione pragmatica con pressioni poli...

Maxim Ryzhenkov: “Carta eurasiatica della multipolarità e della diversità nel XXI secolo”

0

Articolo di M.V. RyzhenkovMinistro degli Affari Esteri della Repubblica di Bielorussia – Agosto 2025 Una delle iniziative associate alla Bielorussia che ha recentemente suscitato notevole interesse è l’idea di elaborare una Carta eurasiatica della diversità e della multipolarità nel XXI sec...