Argomenti Censura

Argomento: censura

Modifiche al codice dei media in Moldavia: priorità di sicurezza contro libertà di espressione e pluralismo

0

di REST Media Il governo moldavo guidato dal Partito dell'Azione e della Solidarietà (PAS) della presidente Maia Sandu ha condotto una campagna aggressiva contro la “propaganda russa” e i media. Il Paese è stato inondato di disinformazione, spingendo il governo ad adottare quelle che definisce m...

La libertà di parola negli Stati Uniti: verità e fatti

0

Questo rapporto del ministero degli Esteri cinese, presentando numerosi fatti, mira a esporre cosa sia la "libertà di parola" secondo gli Usa

Forciniti (Alternativa) evidenzia l’ipocrisia e il doppiopesismo di Draghi

0

L'intervista a Sergej Lavrov nell'ultima puntata di “Zona Bianca”, continua far discutere. Forciniti evidenzia l'ipocrisia di Mario Draghi.

Anche Tony Capuozzo finisce sul libro nero dei ‘putinisti’

0

L'associazione “Pan Assoverdi Salvanatura” chiede la revoca del Premio Ischia di Giornalismo che venne assegnato a Tony Capuozzo nel 2011

Ucraina: Adesso Zelensky sospende l’opposizione in Parlamento

0
Volodymyr Zelensky

Sospese le attività ddi tutti i partiti considerati filorussi. Non si attenua l'ultranazionalismo che dal 2014 tiene in ostaggio Kiev.

I giornalisti italiani tornano in piazza

0

I giornalisti italiani tornano in piazza. Il Consiglio nazionale della Fnsi si riunirà in seduta straordinaria giovedì 7 ottobre prossimo, a partire dalle ore 10, in piazza Montecitorio, a Roma. Il settore dell'informazione è in profonda sofferenza e il disinteresse del governo rischia di dargli il colpo di grazia.

La censura sul web: che cos’è davvero e come si aggira

0
censura web

Ultimamente si parla molto di fake news, di censura e della riforma sulla legge del copyright: è tempo di fare chiarezza su che cos’è la censura sul web e se ci sono modi per aggirarla.

Germania, DJV censura Russia Today. L’Europa ha un problema con la libera informazione

0
informazione in europa

In Germania il sindacato nazionale dei giornalisti (DJV) accusa Russia Today di essere un organo di propaganda. Berlino e Bruxelles sul campo dell'informazione non possono dare lezioni a nessuno. Il difficile rapporto tra l'Unione Europea e la libertà di informazione.

10 aprile 1991: la tragedia del Moby Prince e la rimozione della memoria

Se dobbiamo dare un'esempio di rimozione della memoria, e quindi anche della verità, quello del Moby Prince è forse uno dei casi più emblematici. Da quel lontano 1991 ad oggi, infatti, ben poco è venuto fuori per individuare omissioni, responsabilità e coperture.

Passa la riforma del copyright. Via libera alla grande censura

0

La riforma del copyright è stata approvata dal Parlamento Europeo. L’approvazione finale potrebbe arrivare a gennaio. Inizia la grande censura voluta dalle lobby.