Argomenti Consumi

Argomento: consumi

Confcommercio: “La ripresa non è uguale per tutti”

0

La ripresa non è per tutti, secondo Confcommercio. Ristorazione, turismo e cultura potranno recuperare i livelli pre-pandemia solo dal 2023

Rischio inflazione sui consumi e sulla ripresa

0

Inflazione e aumento delle spese obbligate potrebbero ridurre i consumi nei prossimi mesi, con il rischio di rallentare la crescita del Paese. Per il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, "occorre utilizzare presto e bene le risorse del Pnrr e iniziare a ridurre finalmente la pressione fiscale su famiglie e imprese, a partire dal costo del lavoro. Solo così si possono rilanciare investimenti e consumi”.

L’influencer, uno sradicato figlio della società dei consumi

0

L'influencer è figlio del capitalismo assoluto odierno, del marketing e della società dei consumi per eccellenza. Appare come lo sradicato (da ogni tempo, cultura, ideale, sentimento) che "influenza", con la sua presunta "autorevolezza" - spesso dettata dalle mode imposte dagli operatori del capitalismo stesso, ovvero del marketing - il comportamento delle persone che lo "seguono", magari sul web, ormai diventato la prosecuzione del mezzo televisivo di massa.

Nel 2017 la spesa delle famiglie cresce più del reddito

0

Le famiglie italiane nel 2017 hanno aumentato la spesa per consumi finali del 2,5% in termini nominali, in misura superiore rispetto alla crescita dell’1,7% del reddito disponibile. Lo riferisce l'Istat, evidenziando come la propensione al risparmio delle famiglie sia scesa al 7,8%, in calo dello 0,7% rispetto al 2016. La crescita del reddito disponibile, spiega Istat, tra il 2015 e il 2017 corrisponde a un incremento del potere di acquisto delle famiglie dello 0,6%, in diminuzione rispetto alle tendenze registrate nel biennio precedente.

Downsizing: i pro e i contro di una scelta contrastata

0

Inizialmente giudicata come una scelta sensata per contenere emissioni e consumi, il downsizing alla fine s'è dimostrato controproducente.

A 15 anni dall’ingresso nell’Euro, l’Italia torna in deflazione. Non accadeva dal 1959

0

Calano inesorabilmente i consumi. Codacons: “negli ultimi 8 anni sono calati di ben 80 miliardi di euro”

La Confcommercio contesta Renzi, ma i consumi sono in rialzo

1
Matteo Renzi

Polemica sul bonus di 80 euro alla confcommercio

L’inflazione attesa volterà (ancora) le spalle a Draghi

0

Come se non bastasse l’an...