Argomenti Droga

Argomento: droga

La Colombia anni 90: tra calcio e malavita

Colombia e narcotraffico

La Colombia degli anni 90 era un paese dominato dal narcotraffico di Pablo Escobar prima e dai suoi eredi poi. Negli affari loschi della malavita, che all'epoca deteneva anche alcuni club calcistici, finì vittima il capitano della nazionale di calcio Pablo Escobar.

Rizzo (Pc): “La sinistra dei diritti civili è la sinistra all’americana nemica del lavoro”

6

Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista espone il suo giudizio nei confronti della sinistra ai giornalisti della Conferenza Stampa di Rai Parlamento: "È una sinistra all'americana che usa temi di distrazione di massa per coprire il conflitto Capitale-Lavoro"

Viziati, violenti e senza scrupoli: ecco chi sono le belve di Rimini

0
Le belve di Rimini: Butungu, congolese era l'unico maggiorenne

I giovani che tra il 25 e il 26 agosto hanno prima aggredito una coppia polacca nel bagno 130 di Miramare, stuprando lei, e poi abusato di una trans peruviana lungo la Statale, sono viziati, violenti, privi di scrupoli e amanti della bella vita. Tre di loro sono minorenni (due marocchini e un nigeriano). Il maggiorenne è un ventenne congolese.

Delitto Varani: perché Dostoevskij è sempre attuale

0
dostoevskij

La faccenda dell'omicidio di Luca Varani si presta a una lettura più profonda di quella del delitto eterofobo commesso da gay. Sembra più una faccenda legata alla classe sociale e alla noia esistenziale. I due assassini, Manuel Foffo e Marco Prato, sono persone che, in teoria, sarebbero da invidiar...

Genova: sequestrato un maxi carico di droga dell’Isis

1

La droga sequestrata a Genova accresce la resistenza al dolore e alla fatica. Il carico era destinato alla Libia. Avrebbe fruttato oltre 75 milioni di euro.

Pablo Escobar: il lato peggiore della società neoliberista

0
Pablo Escobar

La storia del narcotrafficante colombiano, rievocato da una serie tv di successo, dimostra i disastri del neoliberismo sfrenato.

Il traffico di stupefacenti dietro i successi di Boko Haram ed Al Shabaab

0

E' la droga uno dei principali motivi delle fortune economiche di Boko Haram e di Al Shaabab, diramazioni africane del terrorismo targato ISIS.

I social network e il bisogno di considerazione

0
social

Le persone troppo preoccupate di ciò che gli altri pensano di loro dovrebbero essere messe in guardia dai rischi connessi all'uso massiccio dei social.

Non essere cattivo

0

Il regista di questo film uscito durante quest’anno divenne famoso e conosciuto in Italia per un suo film del 1981. Il film in questione era: “ Amore tossico “. Fu definito un film neorealista. Questa definizione fu dovuta a molte ragioni, gli attori erano tutti poveri tossicodipendenti conosciuti g...

Chiusura del Cocoricò: molta forma e poca sostanza

0

Non sono mancate le polemiche dopo la decisione del questore di Rimini, Maurizio Improta, di chiudere la nota discoteca "Cocoricò" di Riccione per quattro mesi a partire da lunedì 3 agosto. Il provvedimento è stato notificato domenica, due settimane dopo la morte del sedicenne Lamberto Lucaccioni, o...