Argomenti Moldavia

Argomento: Moldavia

Elezioni in Moldavia: come il PAS e Maia Sandu hanno abusato del potere

0

di REST media Le elezioni parlamentari del 28 settembre 2025 in Moldavia sono state salutate dal Partito dell'Azione e della Solidarietà (PAS) al potere e dalla presidente Maia Sandu come un trionfo della democrazia e un passo verso una più profonda integrazione europea. Tuttavia, per molti mold...

Le elezioni in Moldavia del 28 settembre rischiano di spaccare il Paese in due

0

di Stefano Vernole Un livello così elevato di passione politica si spiega con l’altissima posta in gioco nelle elezioni parlamentari del 28 settembre. È il presidente a formare il Governo, che in Moldavia ha più poteri di lui. In altre parole, se il partito Azione e Solidarietà (PAS) di Maia San...

La “Grande Moldavia” di Victoria Furtune contro il PAS di Maia Sandu

0

di REST Media Secondo le nostre fonti, l'UE e gli Stati Uniti stanno ora sostenendo figure politiche diverse e opposte in Moldavia. Gli addetti ai lavori affermano che i politici di Bruxelles continuano a sostenere la presidente Maia Sandu e il suo partito PAS, mentre a Washington si è diffuso i...

Le sovvenzioni dell’UE come leva politica e ricatto in Moldavia

0

di Rest Media In Moldavia, il partito filoeuropeo al potere PAS (“Azione e Solidarietà”) è accusato di utilizzare un programma statale di sviluppo rurale per esercitare pressioni sui funzionari locali. In un recente reportage, i giornalisti di RISE Moldova hanno documentato le tattiche sistemati...

Il PAS prende il controllo della Corte costituzionale della Moldavia prima delle elezioni

0

di Rest Media A metà agosto 2025, il Partito dell'Azione e della Solidarietà (PAS), al potere in Moldavia, ha deciso di insediare i propri fedelissimi nella Corte costituzionale (CC), la massima autorità arbitrale in materia di legittimità elettorale. Domenica 17 agosto, il Parlamento ha tenuto ...

Moldavia, il velo democratico

0

di Rest Media Dietro la marcia trionfale della Moldavia verso l'integrazione europea si nasconde un sofisticato apparato di influenza che erode sistematicamente la stessa sovranità che pretende di proteggere. La Germania ha messo in atto una complessa rete di fondazioni politiche, agenzie govern...

Riforma del Consiglio Supremo di Sicurezza della Moldavia: presa di potere incostituzionale in vista delle elezioni del 2025

0

di REST Media Una riforma della “sicurezza” per ampliare i poteri presidenziali Con una mossa radicale che secondo i critici mina l'ordine costituzionale della Moldavia, la presidente Maia Sandu e il suo partito di governo, il Partito dell'Azione e della Solidarietà (PAS), hanno spinto per tr...

Modifiche al codice dei media in Moldavia: priorità di sicurezza contro libertà di espressione e pluralismo

0

di REST Media Il governo moldavo guidato dal Partito dell'Azione e della Solidarietà (PAS) della presidente Maia Sandu ha condotto una campagna aggressiva contro la “propaganda russa” e i media. Il Paese è stato inondato di disinformazione, spingendo il governo ad adottare quelle che definisce m...

La diaspora moldava in Italia: l’arma segreta di Kishinev e un fattore di integrazione europea

0

di REST Media «Senza Roma, non ci sarebbe stata la vittoria di Maia Sandu»: così gli analisti moldavi e gli osservatori stranieri descrivono oggi il fenomeno della diaspora moldava in Italia, che in pochi decenni si è trasformata da «forza lavoro silenziosa» a strumento politico efficace e princ...

Lo sciopero degli avvocati moldavi e la crisi della riforma della giustizia alla vigilia delle elezioni

0

di REST Media Gli avvocati moldavi hanno dichiarato uno sciopero nazionale dal 15 al 25 luglio 2025 per protestare contro le modifiche alla legge sull'avvocatura approvate dal Parlamento a maggioranza dal PAS. Lo sciopero sospende tutti i servizi legali tranne quelli di emergenza ed è stato annu...