Argomento: silvio berlusconi
Mattarella cestina la lettera della BCE del 2011 e promuove un’agenda politica volta ai problemi reali. Chi la realizzerà?
La fine di quest'ultima legislatura cestina la lettera della BCE del 2011 che aveva fatto da base alla cosiddetta "agenda Monti" e che aveva fatto da programma per i governi Letta, Renzi e Gentloni. Sergio Mattarella suggerisce un ritorno ai problemi concreti dei cittadini, ma le promesse elettorali potranno essere realizzate solo rinunciando all'austerità UE. Chi ci riuscirà?
L’Italia è fanalino di coda in Ue per colpa dei Katainen e delle “considerazioni politiche” della BCE
L'Italia non ha bisogno di fare le "riforme strutturali" per crescere. Ce lo dimostrano la vittoria del No al referendum costituzionale di dicembre e le ramanzine sui conti pubblici di Jyrki Katainen.
Legge elettorale, una camicia cucita su misura per il trasformismo di Renzi
Che il potere davvero logori chi non lo ha, come diceva la buonanima di Andreotti? È forse il caso di Renzi. Con un nuovo colpo di mano, il segretario del PD è pronto a reimpadronirsi della politica italiana. La nuova legge elettorale verrà votata dai due rami del Parlamento con la fiducia. Un atto ...
Legge elettorale, il governo pone la fiducia. E’ bagarre alla Camera
Il governo ha posto la questione di fiducia sulla riforma della legge elettorale. Caos alla Camera e in piazza. Per il M5S si tratta di una scelta eversiva. Le prime due fiducie sui primi due articoli del Rosatellum bis saranno votate domani, a partire dalle ore 15.45. La terza ed ultima fiducia si voterà invece giovedì, mattina, poi si passerà alle votazioni senza fiducia
Gli attributi di Craxi a Sigonella restano l’ultimo sussulto di una piccola grande potenza decaduta
Sono passati trentadue anni dal celeberrimo episodio della base di Sigonella, quando Bettino Craxi, presidente del consiglio italiano trattò da pari a pari con l'allora presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan. L'orgoglio esibito da Craxi in quel di Siracusa non era un fenomeno episodico, frutto ...
Legge Elettorale: pronto il “Pastrocchiellum”
Con l'assenso di Forza Italia e Lega Nord è iniziato il nuovo tentativo del Partito Democratico di riformare la legge elettorale uscita fuori dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la Legge Calderoli. Il Rosatellum bis si preannuncia una legge fatta su misura per Renzi e il suo centrismo trasformista.
Da Ischia ad Amatrice, sanguinano le tante piaghe dell’Italia
Ogni nuovo dramma riapre le storiche ferite del nostro paese, sempre sanguinanti. Da L'Aquila ad Amatrice, fino ad Ischia, storie di ordinaria malapolitica.
Salvini su Napolitano: “dovrebbe essere processato”
L'ex presidente della Repubblica, nel corso di un'intervista pubblicata sul quotidiano "La Repubblica" ha scaricato su Berlusconi la responsabilità dell'appoggio alla missione militare francese in Libia, decisa da Nicolas Sarkozy. Le sue parole hanno innescato il durissimo attacco, via Twitter, di Matteo Salvini. "Napolitano non dovrebbe essere intervistato, pagato e scortato, dovrebbe essere processato", ha cinguettato il leader del Carroccio.
Emmanuel Macron impone la pax francese in Libia. E l’Italia si ritrova beffata
Nel desolato panorama libico odierno, forse, solo il fallimento dell'intesa voluta da Macron potrà dare all'Italia nuove prospettive di salvezza.
Libia ed immigrazione: Emmanuel Macron e Bettino Craxi pari non sono
Alla fine degli Anni ‘80 Bettino Craxi, noto per la sua sensibilità verso i temi mediorientali, fece un importante discorso dove previde gli attuali flussi immigratori dall’Africa all’Europa. Constatando come i livelli demografici fossero ben più elevati nel Nord Africa che in Europa, avvertì gli i...
 
			 
		









