Argomento: terrorismo
La CSTO è un fattore chiave per preservare la stabilità nello spazio eurasiatico
Forte è l'impegno della CSTO nella ricerca di soluzioni per la risoluzione globale delle situazioni di crisi a livello globale
L’intervento di Giulio Chinappi alla conferenza “Terrorism: State and Non-State Sponsored Versions”
L'intervento di Giulio Chinappi alla conferenza “Terrorism: State and Non-State Sponsored Versions” organizzata dall'iraniana TerrorSpring
Quadro giuridico e misure della Cina per la lotta al terrorismo
L’Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un libro bianco dal titolo Quadro giuridico e misure della Cina per la lotta al terrorismo
Teheran accusa Israele dell’attacco a Isfahan
L'Iran ha formalmente accusato Israele dell'attacco con i droni contro una fabbrica della Difesa a Isfahan nella notte fra sabato e domenica
La morte di al-Zawahiri non fermerà al-Qaeda
Due missili Hellfire hanno centrato il balcone sul quale si trovava il capo di al-Qaeda Ayman al-Zawahiri alle 21.48 ora di Washington
I veri terroristi sono a Washington, non a Mosca
Gli Stati Uniti hanno minacciato di inserire la Russia nella lista di Stati “sponsor del terrorismo”. Le provocazioni contro Mosca continuano
La visita di Xi Jinping nello Xinjiang
Tra il 12 e il 15 luglio, il presidente cinese Xi Jinping ha visitato la Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. L'obiettivo è la sicurezza
Dopo il Mali, anche il Camerun: nuovi partner per Mosca, sullo sfondo di un’Africa che cambia
Continua ad allungarsi la lista dei paesi africani con cui la Russia intrattiene crescenti legami: l'ultimo, ma in parte è anche una conferma, è il Camerun.
Tokayev riferisce su indagini sui disordini di gennaio e sulle prossime riforme istituzionali
Tokayev riferisce su indagini sui disordini di gennaio e sulle prossime riforme istituzionali anche per quanto riguarda i suoi parenti
Il Presidente Tokayev commenta i tragici eventi di gennaio in Kazakistan e discute delle riforme politiche ed economiche programmate
Il Presidente del Kazakistan, Kassym-Jomart Tokayev, ha rilasciato un'ampia intervista a Qazaqstan TV, in cui ha fornito la sua valutazione dei tragici eventi di gennaio scorso, la sua visione per le riforme politiche ed economiche pianificate, le relazioni con la Russia, l'eredità del primo Presidente del Kazakistan, Nursultan Nazarbayev, oltre ad altri argomenti.