Argomenti Terrorismo

Argomento: terrorismo

Kazakistan: Tokayev promette rapide indagini sui recenti disordini ed assicura prosecuzione dell’azione riformatrice

0

Il Presidente Kassym-Jomart Tokayev ha descritto i recenti violenti disordini in Kazakistan come un tentativo pianificato di prendere il potere, con il coinvolgimento di militanti professionisti formati all’estero

L’esperienza dello Xinjiang nel raggiungere stabilità e prosperità può aiutare il Kazakistan contro le “tre forze”

0

La Regione dello Xinjiang ha sofferto gravemente a causa delle “tre forze”. Le misure adottate lì potrebbero funzionare anche in Kazakistan

Punti salienti del discorso del Presidente Tokayev al popolo del Kazakistan

0

Vi proponiamo i punti salienti del discorso alla Nazione del presidente del Kazakistan Tokayev, mentre prosegue l'operazione antiterroristica

Libertà Libertà. Crisi, terrorismo, pandemia nell’era digitale

Raffaele Ragni in questo suo ultimo lavoro spiega il fallimento della globalizzazione e dello sviluppo sostenibile. Seziona l’apparato digitale ubiquo, usato per affari, sanità, tracciamento e repressione politica. Descrive il nuovo totalitarismo, fondato sull’emergenza e la guerra permanente, che perpetua sfruttamento, precariato, sradicamento. Svela gli esperimenti sociali che spettacolarizzano malattia e morte per misurare l’assuefazione delle masse all’obbedienza. Il libro dimostra come le oligarchie dominanti usano terrorismo e pandemia per contenere le spinte destabilizzanti e gestire i conflitti, sociali e razziali.

Il fondamentalismo religioso dalla Turchia allo Xinjiang (Parte Prima)

0
Recep Tayyip Erdogan

Come si muove la Turchia in Asia Centrale, dove col neottomanesimo di Erdogan ha individuato una nuova frontiera per il suo "impero"?

L’incendio del cinema Eros di Milano

Incendio cinema eros MIlano

Il rogo del cinema a luci rosse Eros di Milano è uno dei tanti gravissimi episodi di terrorismo del periodo degli Anni di Piombo.

Il terrorismo islamico spaventa l’Austria

0

La furia islamista ha avvolto Vienna nelle tenebre del terrore nella notte della vigilia del lockdown. Pesante il bilancio dell'attacco

La geopolitica delle religioni: soft power, guerra ibrida, e non solo…

Esiste una "geopolitica delle religioni"? In questo articolo proviamo a tracciarne le dinamiche e a fare alcuni esempi.

La morte di Soleimani: tra bassa politica ed imprevedibilità del metodo di “azione-reazione”

0

L'azione voluta da Trump contro il Generale iraniano Soleimani radicalizza le posizioni in Medio Oriente ed apre la strada a possibilità che potrebbero diventare incontrollabili. Ben difficilmente succederanno cose gravi come certuni immaginano, ma di sicuro qualcuno rischierà di cacciarsi in un vicolo cieco.

Giornalismo “all’incirca”: “Il Mattino” intervista Miguel Gotor

1

L'intervista al senatore Miguel Gotor apparsa su "il Mattino" sa di già letto e sentito. Siamo alle solite accuse senza il supporto dei fatti.