Argomenti Dazi

Argomento: dazi

Il record di container cinesi nei porti USA dimostra il fallimento della strategia di Trump

0

Articolo pubblicato su Strategic Culture Foundation L’immagine è inequivocabile: a luglio 2025, i porti di Los Angeles e Long Beach, principali porti d’accesso per le merci provenienti dalla Cina, hanno segnato un nuovo record di movimentazione, superando per la prima volta il milione di contain...

La fragilità della supremazia unipolare: critica cinese alle politiche protezioniste di Donald Trump

0

Articolo pubblicato su Strategic Culture Foundation L’ascesa della Cina sulla scena globale ha inevitabilmente messo in crisi un ordine internazionale dominato per oltre settant’anni dagli Stati Uniti. Il protezionismo economico e commerciale adottato da Washington durante i due mandati di Donal...

L’accordo USA-Vietnam sui dazi: prospettive di un dialogo bilanciato secondo la “diplomazia del bambù”

0

Articolo pubblicato su Strategic Culture Foundation Nei giorni scorsi un accordo quadro sul commercio reciproco equo, bilanciato e sostenibile è stato formalizzato nel corso di una conversazione telefonica tra il Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam, Tô Lâm, e il Presidente degl...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): “Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo”

0

"La Cina si oppone con fermezza e determinazione" al "bullismo economico" e alla "guerra commerciale" lanciata da Donald Trump, anche se, attualmente, gli Stati Uniti "rappresentano solo il 15% del commercio mondiale", mentre "circa il 70% delle economie mondiali commercia più con la Cina che con g...

La scena politica tra Stati Uniti e Panama

0

di Irina Sokolova Nelle ultime settimane la scena politica tra Stati Uniti e Panama è diventata sempre più tesa. Il senatore Ted Cruz ha avviato un’indagine formale sulle presunte violazioni del Trattato sul Canale di Panama da parte del paese latinoamericano, fornendo potenzialmente al presiden...

Xi Jinping invita gli Stati Uniti alla razionalità e alla collaborazione con la Cina

0

Xi Jinping invita gli Stati Uniti alla razionalità e alla collaborazione con la Cina durante il nuovo round di comunicazioni strategiche

Trump: “Tasseremo i prodotti della UE fino a 11 miliardi di dollari”

0

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha promesso di imporre dazi sui beni importati dalla UE per un valore di 11 miliardi di dollari.

Auto, l’Europa paga la crociata contro il diesel (e le politiche di Trump)

2

Nella guerra non soltanto euro-americana dei dazi, l'industria dell'auto è fra le prime a farne le spese, cominciando soprattutto dal motore diesel. Anche per l'Italia le conseguenze non saranno trascurabili.

Coldiretti: “Stop agli arrivi di riso asiatico a dazio zero”

0

L'invasione di riso asiatico ha fatto crollare i prezzi riconosciuti agli agricoltori italiani, con contrazioni consistenti per le principali varietà di riso che vanno dal -58 % per l’Arborio al -57 % per il Carnaroli, dal -41 % per il Roma al -37% per il Vialone Nano. La crisi mette a rischio il primato nazionale in Europa dove l'Italia è il primo produttore di riso con 1,50 milioni di tonnellate su un territorio coltivato da circa 4mila aziende di 234.300 ettari, che copre circa il 50 % dell’intera produzione Ue con una gamma varietale del tutto unica.

Cina e Stati Uniti (e Italia): libero scambio, protezionismo ed aperture

0
Cina e Stati Uniti

Si tende, spesso erroneamente, a fare una valutazione troppo manichea fra globalizzazione e protezionismo. A ben guardare, però, dentro e fuori gli Stati, quando si parla di commercio, non è sempre tutto bianco e nero, ma ci sono anche molte sfumature. Si guardino a tal proposito i casi statunitense e cinese, ma diamo un'occhiata anche al nostro paese.